#WEAREENTERTAINMENT®️ nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla gravissima situazione che sta travolgendo il settore dell’intrattenimento, cercando attraverso soluzioni concrete e sostenibili di far fronte a questa fase di lockdown causata dal COVID-19.

In questo momento il mondo si trova ad affrontare un’emergenza di portata inaudita, tutte le nostre certezze stanno venendo meno. La pandemia sta mettendo in ginocchio l’economia dell’intero pianeta; ogni settore è stato drasticamente decimato.

Non ultimo, il settore dell’intrattenimento.

Quasi 100mila operatori del settore, tra dipendenti e collaboratori, senza alcun ammortizzatore sociale e senza alcuna prospettiva a breve e medio termine di ritornare al proprio lavoro.

È giunto il momento di trovare soluzioni concrete e condivise per poter tornare ad esercitare la propria professione.

Uniti ce la possiamo fare, per tutto quello che siamo e rappresentiamo.

WE ARE ENTERTAINMENT

Il mondo dell’intrattenimento è formato da tantissime figure professionali ed operatori specializzati che sono il cuore, l’anima e il motore di questo settore.

Aiutaci a capire chi sei e di cosa ti occupi.

4
Milioni e 300 mila gli italiani che vanno a ballare almeno una volta a settimana
19
Milioni gli italiani che frequentano i locali in un anno
7
miliardi e 500 milioni il fatturato annuo di discoteche e locali pubblici
4
miliardi il fatturato annuale specifico di discoteche e locali notturni
2500
il numero di discoteche italiane
90
mila gli occupati tra discoteche, nightclub e sale da ballo

4 milioni e 300mila

gli italiani che vanno a ballare almeno una volta a settimana

19 milioni

gli italiani che frequentano i locali in un anno

7,5 miliardi

il fatturato annuo di discoteche e locali pubblici

4 miliardi

il fatturato annuale specifico di discoteche e locali notturni

2,500

il numero di discoteche italiane

90mila

gli occupati tra discoteche, nightclub e sale da ballo